La mappa non è il territorio

La realtà è un sistema multidimensionale, policonnesso e complesso, che ogni atto di conoscenza semplifica e disarticola in categorie funzionali alla nostra comprensione. Ma la vera ricchezza risiede proprio in ciò che non possiamo tradurre interamente in concetto, in quell’eccedenza che resta al di fuori del discorso

Hub e strutture di influenza sociale

Questo articolo è stato pubblicato il 9 Novembre 2024 sull’Huffington Post. Clicca qui per leggerlo. Nelle reti sociali, gli hub sono nodi centrali che connettono molte persone e gruppi, svolgendo un ruolo cruciale nell’organizzare le interazioni e nell’influenzare la diffusione di informazioni e risorse. Un hub non è solo un intermediario; è un facilitatore della…

purple and blue light digital wallpaper

La tua azienda è tenuta insieme da legami forti e legami deboli: quali sono le differenze?

Da millenni, l’umanità si è organizzata attraverso una rete di legami sociali. Questi legami, intessuti tra individui, hanno avuto un impatto significativo sulla direzione e sul progresso della società. Sono essi che definiscono la struttura di ogni organizzazione, dalla famiglia alla comunità, fino ad arrivare alla struttura delle aziende. Ma quali sono i tipi di legami presenti in un’azienda e come influenzano la sua organizzazione e il suo funzionamento?

light decorations in dark area

Dark Data e discriminazione: come il principio di prudenza si applica alla Diversity Culture

Questo articolo è stato messo in evidenza su LinkedIn. Clicca qui per leggerlo e ricordati di seguirmi per non perdere i contenuti che pubblico in esclusiva sul mio profilo. Nell’era dell’informazione, l’umanità è inondata da dati come mai prima. Ci troviamo a navigare in un mare di numeri, fatti, statistiche e storie, cercando di trarne…

multi colored pen lot on black background

Come migliorare l’efficacia personale e organizzativa: suggerimenti dal campo dell’efficacia

Questo articolo è stato messo in evidenza su LinkedIn. Clicca qui per leggerlo e ricordati di seguirmi per non perdere i contenuti che pubblico in esclusiva sul mio profilo. Pensate all’ultima volta che avete fallito in un compito. Può essere un compito qualsiasi, qualcosa di molto importante come partecipare a una gara di appalto oppure…

Pensare per trade-off: perché oggi il pensiero complesso è il modo migliore per risolvere i problemi (anche in azienda)

Questo articolo è stato messo in evidenza su LinkedIn. Clicca qui per leggerlo e ricordati di seguirmi per non perdere i contenuti che pubblico in esclusiva sul mio profilo. Uno dei ricordi più vividi che ho della laurea in Economia è stato l’esame di microeconomia il primo anno, praticamente il primo esame vero e proprio di economia…