Perché regolamentare il progresso è possibile
Mentre Italia e Ue discutono di come regolamentare l’intelligenza artificiale, sentiamo ancora dire che la tecnologia non si può fermare per decreto. Ma non è vero
Mentre Italia e Ue discutono di come regolamentare l’intelligenza artificiale, sentiamo ancora dire che la tecnologia non si può fermare per decreto. Ma non è vero
Questo articolo è stato messo in evidenza su LinkedIn. Clicca qui per leggerlo e ricordati di seguirmi per non perdere i contenuti che pubblico in esclusiva sul mio profilo. Nell’era dell’informazione, l’umanità è inondata da dati come mai prima. Ci troviamo a navigare in un mare di numeri, fatti, statistiche e storie, cercando di trarne…
Con la giurista e autrice Roberta Covelli forniamo una chiave di lettura per capire il mondo del lavoro che cambia, dei diritti persi e di quelli ritrovati e di come nel mondo complesso i diritti di alcuni garantiscono benessere a tutti. Joe Casini: “Buongiorno, buona domenica e benvenuti ad una nuova puntata di Mondo Complesso il…
Questo articolo è stato messo in evidenza su LinkedIn. Clicca qui per leggerlo e ricordati di seguirmi per non perdere i contenuti che pubblico in esclusiva sul mio profilo. Pensate all’ultima volta che avete fallito in un compito. Può essere un compito qualsiasi, qualcosa di molto importante come partecipare a una gara di appalto oppure…
Come possiamo valutare in modo critico le opzioni che ci offrono per fare la scelta migliore al momento del voto?
Con il sociologo Massimo Cerulo raccontiamo in quale modo le aziende e la società hanno sviluppato i propri modelli di sviluppo intorno ad un ristretto gruppo di emozioni umane. E come fare a orientarsi senza cadere nella trappola del capitalismo emotivo. Joe Casini: “Buongiorno, buona domenica e benvenuti ad una nuova puntata di Mondo Complesso,…
Di “merito” si parla tanto, ma per poterlo riconoscere dovremmo per prima cosa definirlo. Cos’è il merito? È essere bravi? Impegnarsi? Fare tutto quello che ci viene richiesto? Fare di più? È raggiungere un certo risultato? Sembrano tutte definizioni convincenti e soprattutto sembrano tutte definizioni equivalenti, eppure potrebbero anche essere in contrasto tra loro.
Il governo ha usato il pugno duro contro gli scafisti, ma si è dimenticato i motivi per cui le persone partono. Per questo bisogna intervenire su altri fronti.
Con Filippo Sensi, ex parlamentare e ideatore del bonus psicologo, parliamo di come la politica può aiutare concretamente la vita delle persone e come può tornare ad essere credibile agli occhi dell’elettorato. Joe Casini: “Buongiorno, buona domenica e benvenuti a una nuova puntata del nostro fantastico podcast sulla complessità. Oggi abbiamo un ospite pazzesco, lo…