“Falsi miti e tabù” con Carolina Boldini

Con Carolina Boldini, antropologa, parliamo di teorie, riti e tabù che l’antropologia culturale può aiutarci a mettere in prospettiva (inclusa la morte). Joe Casini: “Buongiorno, buona domenica e benvenuti alla puntata numero 43 del podcast. Oggi abbiamo come ospite uno dei creator che personalmente seguo con maggior interesse, quindi intanto benvenuta a Carolina Boldoni.” Carolina…

L’importanza della tribù

La trasparenza e la responsabilità, valori che sono alla base di qualsiasi società democratica, sono ora più importanti che mai. In un’epoca di post-verità e disinformazione, dobbiamo lottare strenuamente per preservare e rafforzare queste norme. Dobbiamo insomma riconoscere unità, che non significa uniformità.

“I nuovi anziani” con Franca Maino

Con Franca Maino parliamo di cosa significa essere anziani in una società sempre più anziana, e in quale modo l’Europa può gestire in modo maturo e complesso il fenomeno dell’invecchiamento”. Joe Casini: “Buongiorno, buona domenica e benvenuti a Mondo Complesso, il podcast in cui parliamo della complessità del mondo e lo facciamo come sempre spaziando…

“Dirigere la complessità” con Daniele Agiman

Con il direttore d’orchestra e formatore Daniele Agiman raccontiamo il mondo all’intersezione tra musica, arte e formazione aziendale. Joe Casini: “Buongiorno, buona domenica e benvenuti ad una nuova puntata di Mondo Complesso, il podcast sulla complessità del mondo. Oggi abbiamo un ospite fantastico e sono sicuro che questa puntata rimarrà nella storia del podcast perché abbiamo…