“La doppia crisi di internet e del giornalismo” con Valerio Bassan e Gabriele Cruciata

Con Valerio Bassan, giornalista, strategist e autore della newsletter Ellissi, e Gabriele Cruciata, giornalista investigativo, formatore e podcaster, parliamo della doppia crisi di Internet e del giornalismo, di come questi due fenomeni siano collegati, da dove vengono e come possiamo uscirne. Joe Casini: “Buongiorno, buona domenica e bentornati a una puntata di Mondo Complesso che…

Internet ha cambiato il nostro rapporto con la memoria

Questo articolo è stato pubblicato il 23 Maggio 2024 sull’Huffington Post. Clicca qui per leggerlo. Nel 2006, Stacy Snyder, una venticinquenne della Pennsylvania pubblicò una foto sulla sua pagina di MySpace che la ritraeva a una festa, mentre beveva da un bicchiere di plastica ed indossava un cappello da pirata. Nella didascalia si leggeva:“piratessa sbronza”. …

La fine dei social network?

Questo articolo è stato pubblicato il 8 Maggio 2024 sull’Huffington Post. Clicca qui per leggerlo. Nel corso degli ultimi decenni, abbiamo assistito alla nascita e all’ascesa dei social network, una trasformazione digitale che ha ridisegnato il modo in cui interagiamo, condividiamo informazioni e percepiamo il mondo. Originariamente concepiti come piattaforme per connettere amici e familiari,…

“Algoritmi e democrazia: L’influenza dei social network sulla politica” con Piero Bonito Oliva

Le dinamiche dei social network, e più in generale l’innovazione tecnologica degli ultimi vent’anni, hanno cambiato profondamente la politica, sia per gli elettori che per chi cerca di farsi eleggere. Ne parliamo insieme a Piero Bonito Oliva, giornalista ed ex responsabile comunicazione della Presidente della Camera Laura Boldrini. Joe Casini: “Buongiorno, buona domenica e bentornati…