Visioni di benessere

Data 21 Settembre 2024 Orario 16:00 Luogo Roma @ Etiopia Lab Maggiori informazioni All’interno della Rome Future Week, un evento di innovazione e partecipazione sociale organizzato da Visionary e dedicato ai temi della tutela della salute mentale e del benessere psico-fisico.  Tutte le info sono disponibili qui.

Il caleidoscopio dell’Innovazione

Data 10 Settembre 2024 Orario 17:30 Luogo Milano Luiss Hub Maggiori informazioni Come in un caleidoscopio i frammenti colorati si combinano continuamente per creare nuove immagini, allo stesso modo l’evento mira a creare un’immagine complessa e in continua evoluzione dell’innovazione attraverso la combinazione di singoli elementi: ogni intervento, ogni momento di networking e di interazione…

“La Chiesa del futuro” con Elisa Belotti

Con Elisa Belotti, giornalista e insegnante, parliamo dei temi che dividono la Chiesa cattolica di oggi, come il ruolo delle donne, il rapporto con la comunità LGBTQ+ o la morale sessuale, e della nascita di una spiritualità alternativa a quella religiosa. Joe Casini: “Buongiorno, buona domenica, benvenuti a mondo complesso, il podcast in cui parliamo…

Internet ha cambiato il nostro rapporto con la memoria

Questo articolo è stato pubblicato il 23 Maggio 2024 sull’Huffington Post. Clicca qui per leggerlo. Nel 2006, Stacy Snyder, una venticinquenne della Pennsylvania pubblicò una foto sulla sua pagina di MySpace che la ritraeva a una festa, mentre beveva da un bicchiere di plastica ed indossava un cappello da pirata. Nella didascalia si leggeva:“piratessa sbronza”. …

“Ossessionati dal futuro” con Irene Doda

Con Irene Doda, giornalista freelance e autrice del libro “L’utopia dei miliardari”, parliamo di lungo termismo, la filosofia preferita dagli abitanti della Silicon Valley, e del rapporto tra classe, lavoro, genere e tecnologia. Joe Casini: “Buongiorno, buona domenica e benvenuti ad una nuova puntata di Mondo Complesso, il podcast in cui parliamo di complessità e…

La fine dei social network?

Questo articolo è stato pubblicato il 8 Maggio 2024 sull’Huffington Post. Clicca qui per leggerlo. Nel corso degli ultimi decenni, abbiamo assistito alla nascita e all’ascesa dei social network, una trasformazione digitale che ha ridisegnato il modo in cui interagiamo, condividiamo informazioni e percepiamo il mondo. Originariamente concepiti come piattaforme per connettere amici e familiari,…