Le crepe dell’Occidente

Questo articolo è stato pubblicato il 4 Marzo 2025 sull’Huffington Post. Clicca qui per leggerlo. Nel corso degli ultimi decenni, si è radicata l’idea che l’Occidente, la democrazia liberale e il capitalismo costituissero un triangolo inscindibile, quasi che la vittoria dell’uno dipendesse necessariamente dalla vittoria degli altri due. Tale convincimento è divenuto più forte dopo…

“La doppia crisi di internet e del giornalismo” con Valerio Bassan e Gabriele Cruciata

Con Valerio Bassan, giornalista, strategist e autore della newsletter Ellissi, e Gabriele Cruciata, giornalista investigativo, formatore e podcaster, parliamo della doppia crisi di Internet e del giornalismo, di come questi due fenomeni siano collegati, da dove vengono e come possiamo uscirne. Joe Casini: “Buongiorno, buona domenica e bentornati a una puntata di Mondo Complesso che…

“Gastronazionalismo all’italiana” con Alberto Grandi

Con Alberto Grandi, professore di Storia dell’alimentazione all’Università di Parma, parliamo dell’ossessione tutta italiana per il cibo e le sue conseguenze negative sulla nostra identità nazionale. Joe Casini: “Buongiorno, buona domenica e benvenuti alle puntata 56 di Mondo Complesso. Il podcast in cui cerchiamo di raccontare la complessità del mondo in cui viviamo che è…

“La Chiesa del futuro” con Elisa Belotti

Con Elisa Belotti, giornalista e insegnante, parliamo dei temi che dividono la Chiesa cattolica di oggi, come il ruolo delle donne, il rapporto con la comunità LGBTQ+ o la morale sessuale, e della nascita di una spiritualità alternativa a quella religiosa. Joe Casini: “Buongiorno, buona domenica, benvenuti a mondo complesso, il podcast in cui parliamo…

“Ossessionati dal futuro” con Irene Doda

Con Irene Doda, giornalista freelance e autrice del libro “L’utopia dei miliardari”, parliamo di lungo termismo, la filosofia preferita dagli abitanti della Silicon Valley, e del rapporto tra classe, lavoro, genere e tecnologia. Joe Casini: “Buongiorno, buona domenica e benvenuti ad una nuova puntata di Mondo Complesso, il podcast in cui parliamo di complessità e…

“Le dinamiche della disinformazione” con Walter Quattrociocchi

Con il direttore del Center of Data Science and Complexity for Society Walter Quattrociocchi spieghiamo in che modo possiamo capire, prevedere e controllare fenomeni complessi come la disinformazione, la polarizzazione e le teorie del complotto. Joe Casini: “Buongiorno, buona domenica e benvenuti alla puntata numero 45 di Mondo Complesso, puntata che oggi è pienamente nel…