“Gastronazionalismo all’italiana” con Alberto Grandi

Con Alberto Grandi, professore di Storia dell’alimentazione all’Università di Parma, parliamo dell’ossessione tutta italiana per il cibo e le sue conseguenze negative sulla nostra identità nazionale. Joe Casini: “Buongiorno, buona domenica e benvenuti alle puntata 56 di Mondo Complesso. Il podcast in cui cerchiamo di raccontare la complessità del mondo in cui viviamo che è…

Visioni di benessere

Data 21 Settembre 2024 Orario 16:00 Luogo Roma @ Etiopia Lab Maggiori informazioni All’interno della Rome Future Week, un evento di innovazione e partecipazione sociale organizzato da Visionary e dedicato ai temi della tutela della salute mentale e del benessere psico-fisico.  Tutte le info sono disponibili qui.

Il caleidoscopio dell’Innovazione

Data 10 Settembre 2024 Orario 17:30 Luogo Milano Luiss Hub Maggiori informazioni Come in un caleidoscopio i frammenti colorati si combinano continuamente per creare nuove immagini, allo stesso modo l’evento mira a creare un’immagine complessa e in continua evoluzione dell’innovazione attraverso la combinazione di singoli elementi: ogni intervento, ogni momento di networking e di interazione…

“La Chiesa del futuro” con Elisa Belotti

Con Elisa Belotti, giornalista e insegnante, parliamo dei temi che dividono la Chiesa cattolica di oggi, come il ruolo delle donne, il rapporto con la comunità LGBTQ+ o la morale sessuale, e della nascita di una spiritualità alternativa a quella religiosa. Joe Casini: “Buongiorno, buona domenica, benvenuti a mondo complesso, il podcast in cui parliamo…

“(In)giustizia climatica” con Diletta Bellotti

Con Diletta Bellotti, attivista per la lotta alla crisi climatica, alle agromafie e al caporalato, parliamo di giustizia climatica, del filo rosso che unisce cibo, lavoro e clima e di come coltivare lo spirito di ribellione fin da piccoli/e. Joe Casini: “Buongiorno, buona domenica e benvenuti in una nuova puntata di mondo complesso, il podcast…

“La crisi della mascolinità” con Claudio Nader

A quasi dieci anni dalla nascita del movimento #MeToo, quali sono i discorsi nuovi e innovativi sull’identità maschile? Ne parlo con Claudio Nader, esperto in comunicazione e fondatore dell’Osservatorio Maschile, un contenitore sociale, filosofico e comunicativo che vuole lavorare in maniera collettiva sull’identità maschile. Joe Casini: “Buongiorno, buona domenica, bentornati a mondo complesso, il podcast…